Calakmul: Città Maya di Calakmul

immagine1

La biosfera di Calakmul è il parco naturale protetto più grande del Messico; è l’unica foresta ad alto fusto presente nella penisola dello Yucatan dove vivono al riparo delle sue fronde cinque delle sei specie di gatto selvatico presenti nel continente americano, giaguari, 230 specie di volatili e molti altri animali. Un vero paradiso per gli studiosi di flora e fauna. Quest’enorme ed incontaminata foresta racchiude una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi anni: l’omonima città Maya di Calakmul. Lo scavo non è ancora stato completato ma ha dato alla luce un gran numero di preziosissime stele, che stanno consentendo agli studiosi di decifrare la vera storia della civiltà precolombiana. La via che conduce all’ingresso del sito dista 60 Km dalla strada statale che attraversa la penisola e che si dirama da Escarcega fino a Cancun. Ci vogliono circa 2 ore per riuscire a percorrere i 60 km. Ad un certo punto la strada diventa stretta stretta e ci sono parecchie curve, occorre andare piano in quanto ci si potrebbe incrociare con le macchine che tornano indietro o potrebbero uscire degli animali dalla giungla. Per entrare nella biosfera bisogna pagare una tassa sia per le persone che per le autovetture (oltre ovviamente al prezzo del biglietto per il sito!).
Il prezzo comunque è sempre irrisorio rispetto alla magnificenza dello spettacolo che viene offerto. Poco più di un biglietto per uno spettacolo al cinema per godere dello spettacolo di mille anni di storia che ti assalgono come solo le cose più belle sanno penetrare nell’animo delle persone.
Il panorama che si può godere dalla cima della piramide più alta è semplicemente mozzafiato. Siamo rimasti in ammirazione penso per una mezz’ora (oltre che a riposarci per la scalata fatta a mezzogiorno con il sole a picco!!!!)
Dalla cima si vede esclusivamente 360° di foresta assolutamente incontaminata, conservata così come lo era prima dell’arrivo dei colonizzatori.
Non è difficile inoltre incontrare animali di ogni tipo all’interno del sito. Noi ci siamo imbattuti in un mega serpente di razza ignota lungo il percorso.

Assolutamente da visitare!!!!


dscf0357 dscf0373

dscf0345

dscf03711

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...