Abbiamo visitato questo stupendo sito archeologico l’estate scorsa, durante uno dei nostri tanti viaggi in Messico.
Yaxchilan (Pietre Verdi in lingua maya ) è un importante sito Maya sulle rive del fiume Usumacinta.
Yaxchilan si trova al confine con il Guatemala, e di solito rimane fuori dai circuiti di massa in quanto è all’estremità ovest del Chiapas, immerso nella foresta Lacandona, un po’ difficile da raggiungere se non si prevede prima.
Noi abbiamo l’auto, e di mattina presto partiamo da Palenque.
Dopo diverse ore di strade immerse nel verde arriviamo in un paesino dove si possono affitare le barche per raggiungere Yaxchilan. Sono imbarcazioni che massimo possono contenere fino ad una decina di persone. Nessun altro parte con noi. Siamo solo noi due sulla lancia.
Il fiume Usumancinta è grande, scuro, con acque limacciose. Su una sponda c’è il Messico, sull’altra il Guatemala. Le rive sono immerse in un muro di vegetazione da paura. Il nostro capitano si avvicina alla riva e ci fa vedere i coccodrilli……. Aiuto…. Se si rovescia la barca che fine faremo?
Dopo un’ora di navigazione arriviamo al sito archeologico. Spettacolare …. Il silenzio è rotto solo dal verso delle scimmie urlatrici che gridano quando hanno sete… per il resto, pochi visitatori e una pace assoluta.
All’entrata un ragazzo ci chiede se vogliamo che ci faccia da guida e molto felicemente accettiamo.
Ci siamo già immersi in questo fantastico pezzettino di Messico, e se qualcuno ci spiega anche qualche cosa tanto meglio…. La nostra guida è fantastica, oltre al sito ci fa fare anche una breve deviazione nella foresta. Gli sono simpatici gli italiani e vorrebbe imparare la nostra lingua. Alla fine rimane con noi quaranta minuti in più rispetto al tempo concordato.
Anche la foresta attorno è spettacolare. Ci racconta che qualche giorno prima su un albero c’era un giaguaro che sonnecchiava….
Nella foresta sono ancora sepolti molti monumenti sui quali la vegetazione cresce senza sosta.
Fantastico, tutto fantastico…. Quasi quasi mi fermo lì e divento guida.
A malincuore dobbiamo ripartire. Dobbiamo fare un’altra oretta di barca per ritornare alla nostra auto.
Se fate un fly & drive ricordatevi di inserire questa tappa…. Vi rimarrà nel cuore.
Yaxchilan……ovvero il trionfo della natura incontaminata e la magia di arrivarci con barchette a pelo d’acqua lungo il confine col Guatemala.
Sull’altra sponda si vedono i militari guatemaltechi che si lavano nel fiume e che ci salutano amichevoli. Decisamente meno amiche vole è la presenza di coccodrilli….ma quello è il loro ambiente.
Ci arrampichiamo per un erto pendio e ci avviamo verso il sito immerso in una foresta rigogliosa. Ed ecco che appaiono i primi resti degli edifici; ma per raggiungere il sito vero e proprio bisogna infilarsi in uno stretto e buoi cunicolo che ci porta a scoprire la vasta spianata con i resti dei palazzi attorno.
La magia del posto è indescrivibile; la natura circonda ancora le imponenti scalinate ed i pochi visitatori sostano in siilenzio rispettoso davavnti a queste testimonianze di un antico popolo.
Inerpicarsi su queste scalinate non è impresa da poco, infatti pochei di noi ne partono alla conquista…amirati dai più provati che decidono di rimanere giù (per raccogliere gli eventuali sfortunati caduti…:-))))!!!
Le rovine di Yaxchilan immerse in una foresta impenetrabile, l’inquietante ruggito delle scimmie urlatrici, la dimensione unica di un luogo situato ad un’ora di lancia lungo le acque ddel rio Usumacinta, le cui rive sono un autentico muro di vegetazione, valgono da sole un viaggio in Messico
"Mi piace""Mi piace"
….. quanto hai ragione….
sono d’accordo con te quando dici che solo questo merita un viaggio in Messico….
"Mi piace""Mi piace"