Appartamenti a Playa del Carmen

dscf0310

Questi sono gli appartamenti del mio amico Pedro. Sono molto curati, situati a Playa in un punto strategico: a  soli 100 metri si trovano i supermercati principali della città, la lavanderia e la farmacia. A 200 metri la Stazione degli autobus (ADO), per tutte le destinazioni dello Yucatan e del Messico. A 300 metri, non lontana dal Municipio e dalla Piazza Centrale della città, si trova la chiesa cattolica. A 500 metri, la rinomata Quinta Avenida ed a circa 600 metri il mare.

Sono praticamente nuovi e dispongono di ogni comodità….  un modo di vivere Playa e il Messico in assoluta libertà. Sono molto spaziosi e a seconda dell’appartamento ci possono stare fino a 8 persone.

In più il valore aggiunto è sicuramente Pedro, che vi aiuterà ad organizzare la vostra vacanza in Messico.

Pubblicità

San Cristobal de Las Casas – San Cristobal in Chiapas da non perdere

Le emozioni provate a San Cristobal non si dimenticano di certo. E’ una splendida cittadina coloniale che si trova nel Chiapas isolata e protetta dalle montagne. Sicuramente molto nota a causa del sub comandante Marcos che nel gennaio del 1994 guidando l’esercito Zapatista si riunì in questa città e insorse contro le autorità governative per chiedere giustizia contro i soprusi a danno delle popolazioni “indios”.

Sembra un altro mondo, un’altra dimensione. E’ mattina presto, sono circa le 07.00 e già ci addentriamo nelle viuzze di questa città. C’è un po’ nuvolo, e fa un po’ freddo. Per strada incontriamo pochi turisti e tante persone del luogo che stanno preparando il mercato.

Tutto è un via vai frenetico di donnine, molto piccole, senza età, vestite con gonne che sembrano fatte di pelo, ma non riesco a capire. Portano sulla testa enormi sacchi di oggetti e lavori fatti da loro da esporre al mercato. Lunghe trecce nere scendono sulle loro spalle.

Passeggiamo senza fare nulla di particolare, solo l’atmosfera è unica e non c’è bisogno di dire nulla. Tutte le case sono basse, ad un piano, color pastello. Visitiamo la cattedrale, La Plaza 31 de Marzo.

Arriviamo alla Chiesa di Santo Domingo, da tutti considerata la più bella della città. Nella piazza e nel giardino c’è una festosa atmosfera. C’è un mercato artigianale che offre la possibilità di visionare il deglio dell’arte popolare del Chiapas tessuti dai colori sgargianti, stoffe ricamate, cinture elaborate, giocattoli in legno, maschere e vestiario.

Se andate in Messico, non saltate assolutamente questa tappa.

Guidare in Messico – Informazioni per guidare in Messico

Guidare in Messico è facilissimo. Se ci sono riuscita io lo può fare chiunque.
A parte le grandi città dove ovviamente il traffico è sostenuto, ma assolutamente gestibile, usciti dal centro è una passeggiata.
Molte volte si percorrono chilometri senza incontrare una vettura. I panorami sono fantastici e a seconda della zona cambiano radicalmente. Ecco comunque alcune informazioni pratiche

1. Età minima di noleggio: 21 anni.

2. Documenti necessari per il noleggio auto in Messico: patente di guida italiana (ottenuta da almeno un anno) in corso di validità e una
carta di credito internazionale con numeri in rilievo (NON tipo Electron) in corso di validità

3. I veicoli noleggiati in Messico non possono essere portati fuori dal Messico (non è possibile entrare in Guatemala e/o Belize)

4. Il serbatoio deve sempre rimanere il più possibile pieno. Ci sono lunghi tratti dove non si riescono a trovare distributori, quindi onde evitare di rimanere a piedi, ogni qualvolta ne trovate uno …… non esitate a servirvene.

5. E’ obbligatorio l’uso della cintura di sicurezza, con pene molto severe per i trasgressori. E’ inoltre severamente vietato guidare in stato di ebbrezza, o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

6. Nonostante le autostrade siano di recente costruzione e tutte in ottimo stato, i vari itinerari vi condurranno a percorrere strade provinciali spesso in zone rurali del paese, le cui condizioni non sono altrettanto eccelse e con scarsità di luce artificiale sulle strade. Vi consiglio quindi la massima prudenza nella guida, di rispettare la segnaletica stradale e di percorrere i principali tratti durante le ore
diurne.

7. Non lasciate bagagli, borse o documenti in vista all’interno dell’auto

8. I semafori non sono come da noi allineati allo stop, ma si trovano dopo l’incrocio. Per noi è poco intuitivo, ma ci si abitua subito.

9. I segnali stradali sono, in linea generale, gli stessi che in Italia, ma le indicazioni sono piuttosto deficitarie.

10. In città la velocità massima è di 60 km/ora e 80 km/ora sulle vie ad altro scorrimento di traffico. Sulle autostrade la velocità massima è di 110 km/ora

11. la precedenza a destra non esiste in Messico. Il veicolo che si trova sulla strada più importante ha la precedenza. Per le rotonde affrontatele alla Messicana

12. fate attenzione alal gente a piedi o alle biciclette (senza luci di posizione)

13. fate attenzione agli animali (mucche, cani ecc( che attraversano o sostano tranquillamente anche in mezzo alla strada.

14. fate attenzione ai cordoli/dossi di rallentamento, sono micidiali. Generalmente sono comunque segnalati. Occorre prenderli con velocità ridotta, perchè alcuni sono veramente alti.

Gran Bahia Principe: Gran Bahia Principe in Riviera Maya

E’ un cinque stelle veramente bello. E’ molto molto grande, ma proprio per questa caratteristica anche quando è pieno non incontrerete mai tantissime persone.

La spiaggia è molto lunga, circa un chilometro. Il buffet offre di tutto ed il personale è simpatico e disponibile.

Ideale per tutti: famiglie, coppie, viaggi di nozze

Ecco la descrizione ufficiale

GRAN BAHIA PRINCIPE 5 *****

Situato a Playa Aventuras – Akumal, è un resort che comprende due hotel 5* ( Akumal e Coba) e si affaccia su una bianca spiaggia lunga 1 km.

CAMERE
Le camere ubicate in palazzine a tre piani dispongono di: aria condizionata, TV sat, telefono, minibar, cassetta di sicurezza (a pagamento), asciugacapelli, servizi privati con idromassaggio (al Bahia Principe Coba solo in junior suite),balcone o terrazzo

ALL INCLUSIVE
Presenti tre ristoranti à la carte, due ristoranti a buffet internazionale, un ristorante sulla spiaggia e otto bar. Il ristorante principale e il ristorante gourmet del Bahia Principe Coba sono esclusivi dei clienti del Coba.
La formula All Inclusive include prima colazione, pranzo e cena a buffet, tre cene a settimana presso i ristoranti à la carte (previa prenotazione e disponibilità), bevande locali, birra e soft drinks fino alle ore 23.

SPORT E DIVERTIMENTI
Programma di animazione internazionale diurno e serale, miniclub 4/12 anni ad orari prestabiliti, due piscine a forma di lago, tre vasche idromassaggio, tre campi da tennis, centro fitness e SPA e discoteca presso Hacienda Dona Isabel. Ombrelloni, sdraio e teli mare inclusi in spiaggia e in piscina. Possibilità di praticare i seguenti sport: windsurf, tennis, catamarano, kayak, mountain bike, pallavolo e basket. Nelle vicinanze presente un golf club

E per essere già in vacanza

Chiapas. Chiapas es magico

Fra Atlantico e Pacifico, al confine con il Guatemala, si estende lo stato del Chiapas, probabilmente il più bello del Messico. Questa regione racchiude quasi tutti gli elementi tipici e caratteristici dell’immensa nazione messicana: archeologia, etnologia e folklore, architettura coloniale, natura e spiagge.
Le due principali città di accesso sono: Villahermosa (Tabasco) e Tuxtla Gutierrez, capitale del Chiapas. Il centro turistico e culturale è San Cristòbal de las Casas, a 2150 metri d’altezza, un vero gioiello coloniale tra le verdi montagne della Sierra Madre. Nella luminosa, tranquilla e suggestiva atmosfera di San Cristòbal è possibile confondersi assieme agli indios che vi giungono per vendere i prodotti della terra ed il loro coloratissimo artigianato.
Moltissime comunità d’origine e dialetto Maya confluiscono quotidianamente a San Cristòbal.
Nei villaggi di San Juan Chamula e Zinacantan poi, la mescolanza tra paganesimo e cattolicesimo si manifesta in modo estremamente interessante.
La natura del Chiapas offre spettacoli come il Canyon del Sumidero, un imponente taglio geologico lungo 15 chilometri alto oltre 1000 metri, che si percorre tranquillamente in barca, attraverso pareti ricoperte dalla giungla e ricche d’animali. Poi ancora il Parco Nazionale di Montebello, le cascate di Agua Azul (impossibile resistere alla tentazione di farsi il bagno in queste trasparenti “piscine” naturali nel mezzo della foresta), la selva Lacandona, i fiumi, le spiagge del Pacifico.
Del resto, come dicono gli abitanti di questo magnifico paese… “Chiapas es Magico”.
Il Chiapas è in assoluto lo stato che mi è piaciuto di più. Sembra di vivere in un’altra dimensione totalmente distaccati dalla frenesia a cui siamo abituati, completamente ricoperto di vegetazione. E per chi dice che il Chiapas è pericolo posso dire solo che io l’ho girato in lungo e in largo e non ho mai avuto nessun tipo di problema.