OAXACA
Capitale dello stato omonimo, si estende in una vallata tra le impervie cime della Sierra Madre centrale, a 1500 metri d’altezza. Ricca di artigianato e mercati, Oaxaca è anche famosa per le sue magnifiche chiese, tra le quali spicca quella di Santo Domingo.
Nello Zocalo si respira un’atmosfera particolare ed è molto piacevole sedersi nei caffè e ristoranti sotto i portici. Magnifici i gioielli esposti nel Museo Regionale d’Antropologia.
Oaxaca è anche un’ottima base per le escursioni a Monte Alban e Mitla.
MONTE ALBAN
A 14 chilometri ad Ovest di Oaxaca, la cima di una montagna è stata livellata e spianata fino a diventare un eccezionale altare cerimoniale di gigantesche dimensioni: è Monte Alban, la maggiore zona archeologica della civiltà Zapoteca.
Naturalmente il luogo fu abitato, oltre che dai religiosi, anche dal popolo, tanto da divenire una vera città con un piano urbanistico razionale sempre presente nel corso dei secoli.
L’importanza archeologica è notevole anche a causa dell’immenso valore di alcuni oggetti ritrovati negli edifici funerari. In una stessa tomba, ad esempio, la famosa n. 7, furono rinvenuti oltre 500 preziosi gioielli.
Il panorama circostante e la dislocazione di Templi e Piramidi contribuiscono a creare un’atmosfera affascinante e del tutto particolare.
MITLA
Mitla è importante perché ha rappresentato il centro assoluto della cultura Mixteca. In essa l’effetto architettonico di greche e decorazioni, illuminate in modo sempre diverso dal sole, crea mirabili giochi di chiaroscuro.
Fra le molte cose interessanti, sulla strada per Mitla è situato il grande Albero di santa Maria del Tule, vecchio di ben 2000 anni e dalla circonferenza di 41 metri.