La pandemia di influenza A è solo un’operazione commerciale?

La presunta pandemia di influenza A della quale si parla da mesi e che ha portato molti Governi compreso il nostro a investire cifre ingenti in vaccini e strategie di comunicazione è in realtà una mera operazione commerciale. Il durissimo atto d’accusa arriva dall’epidemiologo Tom Jefferson in un’intervista a Medconsumers.

A riprova della sua tesi Jefferson usa un esempio concreto: Australia e Oceania e l’intero sud del mondo hanno appena passato un intero inverno all’insegna dell’influenza A – con tantissimi casi, prime pagine dei giornali monopolizzate, panico tra la popolazione – senza vaccino contro il virus H1N1.

Ma il bilancio appare molto meno grave rispetto alle previsioni apocalittiche pre-pandemia: A fronte di una popolazione di circa 22 milioni di persone, e di un’attesa di almeno 6.000 morti alla fine dell’inverno, in Australia sono state circa 131 quelle associate al virus, spiega un documento ufficiale dell’Health Protection Service Australiano del 16 settembre 2009. Commenta Jefferson, della Cochrane Collaboration: “Si può concludere che il virus H1N1 non è così minaccioso come lo si è voluto dipingere. E se l’Australia sia andata incontro ad una pandemia o no merita un approfondimento. Questo perché, sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la definizione di pandemia è cambiata a far data dal mese di maggio 2009. La versione precedente definiva pandemia come: “Una pandemia influenzale si verifica quando un nuovo virus influenzale appare in una popolazione umana che non ha immunità, causando epidemie in tutto il mondo con un numero enorme di morti e malattie.” Nel documento sosia che è attualmente presente nel sito web, la definizione di pandemia è cambiata: “Una epidemia di una malattia si verifica quando ci sono più casi rispetto al normale di questa malattia.

Una pandemia è un’epidemia mondiale di una malattia. Una pandemia influenzale si può verificare quando appare un nuovo virus influenzale contro il quale la popolazione umana non ha alcuna immunità “. Questa definizione rende la differenza tra influenza stagionale e pandemia influenzale discutibile. Mi chiedo se questo significa che il mondo si troverà sempre ad essere in una condizione di pandemia. Il mondo dovrà sempre essere doppiamente vaccinato e spendere una quantità enorme di denaro per i vaccini e, naturalmente, per i farmaci antivirali.

Giornalisti e anche altri hanno contattato l’OMS per avere spiegazioni sul perché del cambiamento di definizione; a tutti è sempre stato detto che sarebbero stati ricontattati da qualcuno, ma questo non accade mai”.

Fonte: Napoli M. Perché il virus H1N1 non è una grave minaccia. Medconsumers 24/09/2009

Pubblicità

Una risposta a "La pandemia di influenza A è solo un’operazione commerciale?"

  1. Ciao Barbara! Ho trovato il tuo blog attraverso il blog di Fabrizio Lorusso e l’ho trovato molto interessante. Io avevo un blog simile ma allínversa: una messicana parlando dell’Italia. Lo puoi leggere in http://www.extracomunitaria.blogspot.com. Ora sono tornata in Messico e ho aperto La Repatriada…mi farebbe piacere sapere se sei passata. Un bacio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...