Notizie Utili

Capitale: CITTA’ DEL MESSICO
Popolazione: 106.000.000
Superficie: 1.958.201 km2
Fuso orario: -7h rispetto all’Italia.
Lingue: Spagnolo, Dialetti amerindi (nahuati, maya, mixteco, otomi, zapoteco).
Religioni: Cattolica in larga maggioranza.
Moneta: peso messicano
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0052

Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno tre mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

Viaggi all’estero dei minori: la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria Questura ed il proprio agente di viaggi.

Visto d’ingresso: non necessario per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese eventualmente prolungabili sino ad un massimo di ulteriori 90 giorni previa richiesta all’Istituto Nazionale di Emigrazione (prima della scadenza dei primi 90 giorni). All’arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario (forma migratoria FMT) disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree. Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, occorre pagarla al momento di lasciare il Paese. L’importo ammonta a 210 pesos (circa 15 euro). Esiste, inoltre, un’ulteriore tassa aeroportuale di circa 20 pesos (circa 1,5 euro) per coloro che escono e rientrano nel Paese. Il pagamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell’aeroporto dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali “Emigración”. Lo smarrimento del formulario (FMT) non prevede il pagamento di una multa se sul biglietto aereo è presente la sigla UK. In caso contrario, è previsto il pagamento di 412 pesos (circa 30 euro). L’eventuale estensione di validità del “FMT” prevede un costo di 210 pesos (circa 15 euro).
Il visto è obbligatorio per:
coloro che si recano nel Paese per motivi diversi da turismo (studio, affari ecc.) e va richiesto presso le Rappresentanze Diplomatico-Consolari del Messico in Italia (Roma e Milano).
Per quanto concerne le attività di osservatori internazionali e quelle di carattere umanitario, è obbligatorio richiedere un apposito “titolo di soggiorno” (FM3). In base a recenti disposizioni, inoltre, in caso di domanda per un permesso “FM3” e di successivo diniego da parte dell’Autorità messicana, l’interessato dovrà attendere tre mesi prima di poterlo richiedere.

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.

– Ambasciata del Messico in Italia – Roma – 06 441151 http://portal.sre.gob.mx/italiano/

Ambasciata d’Italia a Città del Messico
Av. de las Palmas, 1994
Lomas de Chapultepec
11000 Messico, D.F.
Tel.: +52 55 5596 3655
Fax: +52 55 5596 770

Periodo migliore per visitare il Messico

Per il soggiorno mare, sicuramente il periodo migliore è quello che va da novembre e maggio se si vogliono evitare le piogge. Da giugno a settembre ci possono essere dei temporali pomeridiani, in genere di breve durata. Settembre e ottobre sono in genere i mesi dove potrebbero abbattersi degli uragani, anche se non è detto che arrivino.

Per i tour, tutti i mesi vanno bene.

Pubblicità